Censimento Amianto
Il censimento dell’amianto è un’attività fondamentale per identificare la presenza di Materiali Contenenti Amianto (MCA) in edifici, impianti e strutture, al fine di tutelare la salute dei lavoratori e degli occupanti. L’amianto è stato messo al bando in Italia con la Legge 257/1992, ma molti edifici costruiti prima di questa data possono ancora contenere materiali pericolosi. Il D.Lgs. 81/08, artt. 246–257, prevede precisi obblighi di identificazione, valutazione del rischio, controllo e bonifica dell’amianto in ambienti di lavoro e locali accessibili a lavoratori o terzi. La mancata valutazione e gestione dell’amianto può comportare gravi sanzioni e responsabilità in caso di esposizione o contaminazione.Obblighi previsti:
Quando è necessario il censimento:
Cosa comprende il servizio:
